Villages

Sambuca di Sicilia: Home of Ancient Adranon

Nestled on a hillside, Sambuca di Sicilia is a historic fiefdom granted in 1185 by William II to the Monreale Church. Just 7 kilometers...

Castellammare del Golfo: A Gem on the Tyrrhenian Sea

Nestled in a picturesque bay, Castellammare del Golfo takes its name from the medieval castle with a striking cylindrical tower overlooking the sea. Inhabited...

Selinunte, archeologia magica

Selinunte è riconosciuta come uno dei siti archeologici più suggestivi del mondo. Nata come costola di Megara Iblea, colonia greca situata nei pressi di...

Piana degli Albanesi, patrimonio di tradizioni

Fondata nel 1488 col nome di Hora (la città) da una colonia di profughi albanesi, Piana degli Albanesi vanta tre belle chiese (Santa Maria...

Racalmuto, il paese di Sciascia

Adagiata sul declivio di una collina (445 m), Racalmuto è di probabile origine araba. Spopolata dalla peste nel Trecento, risorse attorno al Castello Chiaramonte...

Randazzo, a 15 km dal cratere

Randazzo fu fondata dai Bizantini e divenne luogo d’incontro tra i gruppi culturali greci, latini e lombardi ivi stanziati, ai quali si deve la...

San Vito Lo Capo, i Caraibi di Sicilia

Al centro di una rada all’estrema punta occidentale del Golfo di Castellammare, San Vito Lo Capo, sin dal tempo dei Romani, era un importante...

Zafferanea Etnea, ai piedi del vulcano

Cresciuta nel tardo Medioevo attorno al monastero benedettino di San Giacomo, in contrada Cella, sorge sulle pendici orientali dell’Etna. È base per le escursioni...

Mistretta, Sella dei Nebrodi

All’altezza di 925 metri sul mare, ai piedi di uno sperone roccioso pochi chilometri dalla costa tirrenica, Mistretta ha uno dei centri storici meglio...

Calatafimi, sui luoghi della battaglia

Noto per la battaglia del 15 maggio 1860, in cui i Mille di Garibaldi sconfissero l’esercito borbonico, Calatafimi è un borgo collinare dominato dai...

Caltabellotta, un paese tra le rocce

Abbarbicata sul declivio di uno sperone di roccia, deve il suo nome, Caltabellotta, nome all’arabo Qal’at al-ballut, rocca delle querce. È qui che nel...

Lercara Friddi, radici spagnole

A 660 m, sulle pendici del Pizzo Lanzone, Lercara Friddi, ha origini nell’VIII secolo a.C., ma il paese venne fondato nel 1605 presso il...
- Advertisement -spot_img

A Must Try Winery