Il nome Ravanusa deriva dal greco-bizantino Rafanusa, “ricco di verdure”. Fondata forse dai Greci nel VI secolo a.C. come Kakyron (ne resta il nucleo urbano, con tracce di acropoli e di un santuario), nel 1621 venne rifondata dal duca di Montalbano Giacomo Boxano, alla cui famiglia restò in feudo fino al 1812. Da vedere la seicentesca chiesa Madre di San Giacomo.
Ravanusa, città del Monte Saraceno
Previous article
Next article