
Prendere un pezzo di lacerto di circa 1 kg e inciderlo tutto intorno, infilando nei tagli dei dadini di pecorino e salame e dei pezzetti di aglio. Legare tutto con un filo, in modo che gli ingredienti non escano.
Mettere il lacerto in un tegame con 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e mezza cipolla a fette e farla dorare mentre il lacerto verrà rigirato più volte. Non appena imbrunisce, aggiungere un cucchiaio di “strattu” diluito in mezzo bicchiere di vino, fare evaporare il vino e aggiungere un bicchiere d’acqua e un pizzico di pepe.
Far cuocere a fuoco lento, a lungo, fino a quando il sugo si sarà ristretto.
Togliere il filo e tagliare a fette, servendo il lacerto con il suo sughetto in una pirofila e del sugo a parte per chi lo volesse aggiungere.