Aragona, la terra dei vulcanetti

Must Try

Aragona fu fatta edificare verso il 1606 da Baldassarre III Naselli conte di Comiso, che gli diede il nome della madre, Beatrice Aragona Branciforte. Palazzo Naselli e le chiese dei Re Magi e del Purgatorio sono i suoi edifici più importanti. Una curiosità naturale sono, in contrada Maccalube, i vulcanetti, dei coni di sorgenti idroargillose che emettono gas metano e fango salmastro.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Pick a Winery

- Advertisement -spot_img

You Might Also Like...

- Advertisement -spot_img