Spiagge della Riserva Naturale dello Zingaro (Trapani)

Must Try

L’alta costa frastagliata della meravigliosa Riserva Naturale dello Zingaro domina il golfo di Castellammare, a circa 60 km da Trapani. Piccole insenature, calette e spiagge si aprono all’improvviso sulla costa rocciosa, con mare limpidissimo e profondo, protette da grotte e scogli.

Dall’ingresso di Scopello (versante sud), andando verso quello di San Vito Lo Capo (versante nord), sono sette “spiagge” praticabili: Cala Capreria, Cala del Varo (raggiungibile solo via mare), Cala della Disa o Zingaro, Cala Beretta, Cala Marinella, Cala Torre dell’Uzzo e Cala Tonnarella dell’Uzzo.

I fondali sono ricchissimi di vita, colori e forme e, pur non essendo una riserva marina, è vietato introdurre strumenti di cattura di qualsiasi genere, come, ad esempio, fucili e canne da pesca.

Per raggiungere le calette bisogna lasciare l’auto nei parcheggi (a pagamento), pagare il biglietto di entrata nella riserva e poi seguire a piedi i percorsi e quindi i sentieri fino alle calette, in mezzo alla macchia mediterranea.
In alternativa, si può arrivare alle spiagge con barche a motore o gommoni che partono dai porticcioli di Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, oppure affittandone uno.

Assolutamente da portare: scarpe chiuse per camminare sui percorsi e sentieri che portano alle spiagge, scarpette da scoglio, abbondante riserva d’acqua da bere, ombrellone leggero per ripararsi dal sole, maschera e boccaglio (eventualmente anche le pinne). Inoltre, bisogna tenere sempre bene in considerazione i tempi di cammino (andata e ritorno) e di eventuali soste.


CALA CAPRERIA Tripadvisor: 4.5/5
Entrando dal lato di Scopello-Castellammare del Golfo (versante sud), la prima spiaggia che si incontra è Cala Capreria, a circa 1.4 km a piedi percorrendo il sentiero principale della riserva. Circondata dalle rocce, offre un’acqua azzurra e trasparente. Essendo vicina a uno dei due ingressi via terra, è adatta anche ai bambini.


CALA TONNARELLA DELL’UZZO – Tripadvisor: 5/5
Entrando dal lato di San Vito Lo Capo (versante nord), la prima spiaggia, dopo circa 700 metri a piedi, è Cala Tonnarella dell’Uzzo: il sentiero è abbastanza ripido fino a che, attraversando una scala nella roccia, raggiunge il mare. Per alcuni è la più bella della riserva dello Zingaro – il substrato calcareo esalta la trasparenza dell’acqua -, comunque è la più grande e la più frequentata, anche perché vicina a uno dei due punti di accesso alla riserva.


CALA TORRE DELL’UZZO – Tripadvisor: 5/5
Cala Torre dell’Uzzo si trova a circa 2 km dall’ingresso di San Vito Lo Capo. Piccola, bianca e con il mare color verde smeraldo, si raggiunge facilmente seguendo i cartelli del sentiero costiero.


CALA MARINELLA – Tripadvisor: n.d.
Cala Marinella si trova a circa metà strada tra i due ingressi di Scopello-Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo (ingresso comunque più vicino), da cui dista circa 3.5 km di cammino su un sentiero facile. Piccola e selvaggia, non ha spiaggia, ma solo scogli (quindi non è adatta ai bambini piccoli) e un’acqua limpidissima.


CALA BERRETTA – Tripadvisor: n.d.
Cala Berretta è situata a metà strada tra i due ingressi sud e nord, circa 3.8 km di sentiero da ogni entrata. È una piccola spiaggia di ghiaia ben riparata, con acqua color verde smeraldo.


CALA DELLA DISA – Tripadvisor: n.d.
Anche Cala della Disa si trova nella parte centrale della riserva, circa 3.5 km dai due ingressi nord e sud e 3-400 m da Cala Beretta, in direzione sud. È composta da due piccole insenature separate da alte rocce, che creano piacevoli e utili zone d’ombra, con ghiaia bianca e acqua trasparente poco profonda. È adatta ai bambini.


CALA DEL VARO – Tripadvisor: n.d.
Cala del Varo, a circa 2 km dall’ingresso sud di Scopello-Castellammare del Golfo, è raggiungibile solo dal mare. Due, quindi, le possibilità per raggiungerla: partecipare a una delle escursioni che si organizzano da Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo oppure affittare in una delle due località una barca o un gommone per avere maggiore autonomia.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Pick a Winery

- Advertisement -spot_img

You Might Also Like...

- Advertisement -spot_img